Premessa:
Diario di un disoccupato nasce il 31 maggio del 2014, sei mesi dopo la registrazione del dominio williamgalt.it che nelle prime intenzioni doveva essere uno “sfogatoio” senza pretese e senza alcuna linea editoriale.
Fondamentalmente cercavo nuovi stimoli creativi e un’idea assolutamente privata di scrittura che non avesse necessariamente lo scopo di promuovere la mia immagine o così come quella di qualcun altro.
Assunsi lo pseudonimo di Luigi Natoli per caso. Da sempre appassionato dei suoi romanzi ne colleziono avidamente edizioni e volumi anche fragili, risalenti ai primi anni ’50.
Lo scrittore siciliano per me è un punto di riferimento assoluto, nello stile e nelle idee. Un caposaldo da cui partire per narrare gli spunti che la quotidianità, nonché il mio passato, mi regalano.
Dalla prima lettura dei Beati Paoli, ho sempre immaginato di poter infatti raccontare la contemporaneità attraverso un percorso di immagini e storie che fossero assolutamente personali e che avessero un gusto letterario non necessariamente aulico o ricercato.
Con #diariodiundisoccupato ho voluto scrivere quello che sono e nel modo in cui lo rappresenterei in un momento di convivialità, con il mio dialetto e con la stessa ironia che da sempre mi contraddistingue.
Nella sostanza William sono io, senza alcuna alterazione di scopo.
“Riso coi Fagioli” segna il punto della svolta, il momento zero di questa raccolta. Lo scrissi una sera di maggio appunto, quando da 8 mesi ormai mi trovavo disoccupato e demoralizzato per quella privazione dei diritti che piano piano logorava qualsiasi voglia di vivere.
Quel giorno, saturo di negatività, decisi di sopravvivere ai pensieri, lasciandoli scorrere alla rinfusa sulla tastiera. Nelle prime stesure infatti non prestai mai particolare attenzione a ciò che scrivevo, era sul serio uno scarico nervoso che ritenevo necessario per respirare.
Negli anni, spinto anche dalla carica di amici affettuosi e generosi nei riconoscimenti, decisi che era arrivato il momento di mettere ordine a quei flussi sconclusionati, rendendoli leggibili ad un pubblico più ampio del salotto di casa mia.
Buona lettura.
Altre: Stagione 2 – Stagione 3 – Stagione 4 – Stagione 5 – Stagione 6
Stagione 1
- Giorno 0 – Riso coi fagioli / Lucio Dalla – Il Cielo
- Giorno 1 – La consapevolezza / Lucio Dalla – Sulla rotta di Cristoforo Colombo
- Giorno 1.5 – L’app antizanzare e la rivelazione / Jovanotti – Sei come la mia moto
- Giorno 1.75 – I banbini di Palermo / Zucchero – Un kilo
- Giorno 2 – Festa della Repubblica (disoccupata) / Franco Battiato – Povera Patria
- Giorno 3 – Ho visto la luce / Tricarico – Leggerezza
- Giorno 4 – Il chinotto e l’anonima analcolica / Skiantos – Kinotto
- Giorno 4.5 – Personaggi: Borabonno / Fabri Fibra – Vip in trip
- Giorno 4.75 – Personaggi: Marianna / Johnny Dorelli – Aggiungi un Posto a Tavola
- Giorno 5 – Finti fidanzati su facebook / Alan Sorrenti – Tu sei l’unica donna per me
- Giorno 5.5 – Emmea: la signora col cano. La social friends / Passenger – Let Her Go
- Giorno 6 – Muffa 21. Ci dobbiamo contare / A Nightmare on Elm Street – One, Two, Freddy’s Coming For You
- Giorno 7 – Il sabato del carrello / Pippo Franco – La Vacca
- Giorno 7.5 – Il rush finale / Gianni Pettenati – Bandiera Gialla
- Giorno 8 – Tu, quindici anni / Nino D’Angelo – Tu, quindici anni
- Giorno 9 – Mio Padre / Dugenter e Potier – Internazionale
- Giorno 9.5 – Personaggi: Ipeph / Lucio Dalla – Telefonami tra vent’anni
- Giorno 10 – Charles: il sogno palermitano di un picciotto del bar / Enrico Montesano – Buon appetito all’italiana
- Giorno 11 – Il Uilliam Uallace delle Madonie / Josè Feliciano – Che sarà
- Giorno 12 – Amunì: fammi fare una pallina. Riflessioni di una notte d’estate / Caparezza – Abiura di Me
- Giorno 13 – Finalmente calcio: l'”amico” Acquadimare / Gianni Morandi – Andavo a 100 all’ora
- Giorno 14 – ‘U Sinnacu Orlando / Jovanotti – Gli Immortali
- Giorno 15 – Lezioni di sesso / Giorgio Gaber – La Masturbazione
- Giorno 16 – La malattia del pallone / Claudio Baglioni – 2X1
- Giorno 17 – Il condominio (puntata 1) / R. Fratello – Sono una donna, non sono una santa
- Giorno 18 – Una pizza da sabato sera / Nadia Cassini – A chi la do stasera
- Giorno 19 – Riconoscere i cianè (maschi). 1a puntata / Spice Girls – Wannabe
- Giorno 19.5 – Riconoscere i cianè (maschi). 2a puntata / Backstreet Boys – Everybody
- Giorno 20 – Difficili annunci / Nino D’Angelo – Jamme Ja
- Giorno 21 – Riconoscere i cianè (maschi). 3a / Squallor – ‘O tiemp se ne va’
- Giorno 21.5 – Riconoscere i cianè (maschi). 4a ed ultima puntata / Edoardo Vianello – I Watussi
- Giorno 22 – La chiappara e la Siberia / Tinturia – 92100
- Giorno 23 – Le Auto: un argomento delicato / Gianni Morandi – C’era un ragazzo
- Giorno 24 – Sono stato snobbato! / Shakira – Waka Waka
- Giorno 25 – L’egoismo dell’amore / F. De Andrè – La ballata dell’amore cieco
- Giorno 26 – Il billino (villino) / Alamia e Sperandeo – La scampagnata
- Giorno 27 – Il consulente urticante / Fiorella Mannoia – Ho imparato a sognare
- Giorno 28 – I vegani al potere / Lino Toffolo – Pasta e Fagioli
- Giorno 29 – Passaggio a livello / Raul Casadei e Gigione – Romagna mia
- Giorno 30 – La maledizione “su” di me / Little Tony – Riderà
- Giorno 31 – Lo chiameremo White / Alberto Fortis – Milano e Vincenzo
- Giorno 32 – Applauso al niente / Daniele Silvestri – Aria
- Giorno 33 – Il CPI (SIPIAI) / Francesco Guccini – L’avvelenata
- Giorno 34 – Ma è Accarne? / Caparezza – Vengo dalla Luna
- Giorno 35 – La Calabria a bordo di uno sconosciuto / U2 – Beautiful Day
- Giorno 36 – La contesa dell’Arancina confusa / Madonna – Like a virgin
- Giorno 37 – Scusate il ritardo / Rolling Stones – Miss you
- Giorno 38 – Quando non c’è la moglie / Elio e le storie tese – Sogno o son Desktop
- Giorno 39 – C’ho i pugni nelle mani / Alex Britti – Favole
- Giorno 40 – La rivoluzione è / Andrea Mirò – Primavera a Sarajevo
- Giorno 41 – La gente che va a votare / Frankie Hi-NRG MC – Rap Lamento
- Giorno 42 – La 9a finale mondiale (1a parte) G. Nannini ed E. Bennato – Un’estate italiana
- Giorno 43 – La 9a finale mondiale (2a parte) A. H. Hoffmann von Fallersleben – Deutschlandlied
- Giorno 44 – Il festino e la devozione alimentare/ Francesco Tricarico – Oroscopo