La Stagione 5 è fin qui la più travagliata del percorso da disoccupato. Iniziata e poi sospesa per quasi un anno ha fortemente risentito degli umori del protagonista.
Un anno difficile, sconvolto da episodi personali e vicende legate anche al lavoro ancora assente. Storie che si concludono, vicende che cominciano e poi la vecchiaia.
Nella stagione 5 vengono introdotti i clip audio che aiutano il lettore nell’assecondare l’autore alla comprensione delle soundtrack che accompagno i post.
I dolori, gli occhiali, il collirio e tanto altro ancora. Per una stagione che è ancora in corso e che ha ancora tanto da dire.
Ciao Amici
Altre: Stagione 1 – Stagione 2 – Stagione 3 – Stagione 4 – Stagione 6
Stagione 5
- Giorno 1 – Ripartire / Mario Venuti – Tutto appare
- Giorno 2 – Wow i mirtilli / F. De Gregori – Vai in Africa, Celestino!
- Giorno 3 – Buongiorno Chef / UB40 – Red,red wine
- Giorno 4 – Mio cugino Sborro / Canzone della melevisione / I piedi
- Giorno 5 – Cari Compagni, care Compagne / George Michael – Fantasy
- Giorno 6 – Un anno in più / Renzo Arbore – Mamma mi piace il ritmo
- Giorno 7 – Frizzi e la prigioniera delle emozioni invisibili / Stadio – Chiedi chi erano i Beatles
- Giorno 8 – Il dubbio post mortem / Annalisa – Il mondo prima di te
- Giorno 9 – Piacere, per piacersi /Irene Grandi – In vacanza da una vita
- Giorno 10 – Il circolo babbioni / Lucio Battisti – Le allettanti promesse
- Giorno 11 – 7×7=42 / Willy DeVille – Hey! Joe
- Giorno 12 – Erotico mentire / Gianna Nannini – Bello e impossibile
- Giorno 13 – Gorgoglianze a te e famiglia / Fabio Concato – E’ festa
- Giorno 14 – Il ritorno delle elettroinutilità / Tinturia – Cirasaru
- Giorno 15 – Maichilieddu ‘u mmiricanu / Fabrizio De Andrè – Canzone del Maggio
- Giorno 16 – Esegesi di un aperitivo / Francesco De Gregori – Il 56
- Giorno 17 – ‘U Lupunaru / Franco Battiato – Inneres Auge
- Giorno 18 – Pigghia i sarbiette / Tullio De Piscopo – Andamento Lento
- Giorno 19 – Mentici a zeta! / 883 – Hanno ucciso l’uomo ragno
- Giorno 20 – La nascita di Liberi e Uguali (1a puntata) – A. e E. Kessler – Quelli belli come noi
- Giorno 21 – Se questa è arte / Lucio Dalla – Canzone
- Giorno 22 – Il dialetto a scuola / Alamia e Sperandeo – Noi ci siamo conosciuti
- Giorno 23 – La playlist del nuovo giorno / Syria – Se t’amo o no
- Giorno 24 – L’investigatope di famiglia / M. Masini e U. Tozzi – Come si fa?
- Giorno 25 – Tu pigghiati na seggia e assettati / Caparezza – Sono il tuo sogno eretico
- Giorno 26 – Immaturo al punto che / Fabri Fibra – Pronti, partenza, via!
- Giorno 27 – Il Dott.- Ing. Ciccio Polletti / Ettore Petrolini – Gastone
- Giorno 28 – L’A.S.P.S.A. / 883 – La regola dell’amico
- Giorno 29 – Duccio beep beep / Antonello Venditti – Bomba o non bomba
- Giorno 30 – Maddalena Portala / The Black eyed peas – Where Is the Love
- Giorno 31 – Atti scemi in luogo pubblico / Fausto Leali – A chi
- Giorno 32 – Ci mancava il 2 per mille / Franco Battiato – Segnali di vita
- Giorno 33 – Bradimino Franzetti / Fabrizio De Andrè –Cielito Lindo
- Giorno 34 – Le Madonie, uno spazio con l’inerzia intorno – Teresa De Sio –Voglia ‘e turnà
- Giorno 35 – Operativo di Sicilia / Banda Astilleros –Letras de Operativo S-s
- Giorno 36 – Il muro di una chat / Pink Floyd – Another brick in the wall
- Giorno 37 – Quel carnevale un po’ così, che siamo noi, che abbiamo visto i minions / Paolo Conte – Genova per noi
- Giorno 38 – I giorni dell’Auchan / Alamia e Sperandeo –Una storia osè
- Giorno 39 – La fine di Liberi e Uguali (seconda e ultima parte)/ Mina –Il Segnale
- Giorno 40 – Ingresso nel 1993 / Francesco Guccini – Un altro giorno è andato
- Giorno 41 – Quella felicità solitaria / Marco Masini – Vaffanculo