da oggi vita cambierò
sul pianoforte
soltanto swing io suonerò
oh mamma mamma
le note m’han stregato il cuor
son felice sol così
quando canto notte e dì
do re mi fa sol la si
ho voglia di studiar (R. Arbore – Mamma mi piace il ritmo)
28 febbraio 2018. Un anno in più.
Finalmente è finito, forse, spero, l’incubo che ha accompagnato questo mio 37° anno di vita. Orribile, sotto tutti o quasi i punti di vista. Un anno di solitudine complessiva, di sconfitte, di cadute che causavano altre cadute. Di scale mobili nel solo verso della discesa.
Non un attimo di piena convinzione d’esistenza.
Forse allora è finito, spero, quest’anno da inutile corpo in balia degli accadimenti.
Non mi resta che attendere e capire. Capire se sia veramente il cambio del numero che si accompagna al 3 ormai a pochi passi dal 4, il vero cambiamento.
Nel frattempo immutato nell’aspetto, nell’animo e nella mente, copro di niente questo giorno di glorie.
E” molto probabile che, come per il reddito di inclusione già esistente di 187 euro,il disoccupato facente parte di un nucleo famigliare con 6000 Euro o piu” in banca(10000 l”intera famiglia) non avrà diritto al reddito di cittadinanza di 780 Euro mensili.Inoltre, come per il reddito di inclusione bisogna avere anche un ISEE(Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore ai 6000 euro. E” ovviamente previsto che anche rom e immigrati con permesso di soggiorno avranno diritto al reddito di cittadinanza, come avviene per il reddito di inclusione.Di conseguenza la platea di italiani è piu” ridotta rispetto alle aspettative.Ovviamente i 5 stalle non sono scesi in dettagli anche se prevedo che la cosa gli si ritorcerà contro, a meno che non decidano come sempre di stare all” oposizione per fare come al solito i duri e puri